Zerocalcare annuncia la sua nuova serie animata: “Due spicci” arriverà su Netflix nel 2026
 03 novembre 2025 alle ore 12:05, agg. alle 12:11
Una vecchia parodia dei “cartoni morti” sembrava aver previsto il titolo: una profezia realizzata o un’ironia voluta dal fumettista romano?
Sabato Netflix Italia ha pubblicato un video molto atteso dai fan di Zerocalcare: il fumettista romano, al secolo Michele Rech, ha finalmente svelato il titolo della sua prossima serie animata. Si chiamerà Due spicci e arriverà sulla piattaforma nel 2026, in una data ancora da definire.
DUE SPICCI, IL VIDEO ANNUNCIO DI NETFLIX
Il video, condiviso sui canali ufficiali di Netflix, mostra Zerocalcare nel suo inconfondibile stile ironico e diretto, mentre annuncia il titolo del nuovo progetto. Si tratta della terza serie animata firmata dal fumettista, dopo il successo di Strappare lungo i bordi (2021) e Questo mondo non mi renderà cattivo (2023), entrambe accolte con entusiasmo dal pubblico e dalla critica per la loro capacità di mescolare umorismo, introspezione e riflessione sociale.
CONFERME: VALERIO MASTANDREA A DARE VOCE ALL'ARMADILLO
Come nelle precedenti produzioni, anche in Due spicci tornerà Valerio Mastandrea a dare voce all’Armadillo, la coscienza di Zerocalcare e simbolo della sua instancabile autoanalisi. Questo personaggio è ormai diventato una presenza iconica nell’universo narrativo del fumettista, incarnando dubbi, paure e ironie della generazione di cui Zerocalcare si fa portavoce.
NEL 2021 LA PROFEZIA DI CARTONI MORTI
Curiosamente, già nel 2021 una parodia dei “cartoni morti” aveva scherzosamente immaginato che la prossima serie dell’autore si sarebbe chiamata proprio “Due spicci”. Una coincidenza che oggi assume un sapore quasi profetico. Resta da capire se Zerocalcare abbia deciso di riprendere quel titolo come citazione ironica, un modo per giocare con la propria immagine pubblica e con le aspettative dei fan.
DUE SPICCI, TRAMA ANCORA TOP SECRET
Per ora, i dettagli sulla trama restano top secret. Ma conoscendo lo stile dell’autore, è facile immaginare che Due spicci continuerà a esplorare i temi cari al suo universo: l’amicizia, la precarietà, l’identità e il difficile equilibrio tra impegno sociale e vita quotidiana.
Dopo due serie che hanno conquistato milioni di spettatori, le aspettative per Due spicci sono altissime. E, come sempre quando si parla di Zerocalcare, ci si può aspettare una storia capace di far ridere, pensare e – inevitabilmente – un po’ commuovere.