Festival di Sanremo

Sanremo Giovani 2025, terza puntata: passano Caro Wow, Petit e Welo

A placeholder image for the article
Author image Redazione Web

26 novembre 2025 alle ore 10:56, agg. alle 11:02

I tre ragazzi si aggiungono agli altri 6 che avevano vinto le altre puntate: Antonia, La Messa, Cmqmartina, Angelica Bove, Nicolò Filippucci e Soap

Il mosaico di Sanremo Giovani continua a comporsi, tassello dopo tassello. Con l’ultima selezione della commissione musicale, i semifinalisti in corsa per il 9 dicembre diventano nove. A conquistare il passaggio del turno sono Caro Wow con Cupido, Petit con Un bel casino e Welo con Emigrato: un terzetto eterogeneo, che conferma la vocazione del contest a fotografare il nuovo pop italiano nelle sue declinazioni più fresche. A firmare il responso è stata la commissione musicale formata da Ema Stokholma, la nostra Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati dai “giurati fuorionda" Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, e Claudio Fasulo, vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time. Un mix di professionalità che monitora il percorso dei giovani artisti con rigore, ma anche con l’attenzione a intercettare talento, identità e prospettive di crescita.

IL CAMMINO VERSO L’ARISTON

I tre ragazzi si aggiungono agli altri 6 che avevano vinto le altre puntate: Antonia, La Messa, Cmqmartina, Angelica Bove, Nicolò Filippucci e Soap. Il cammino verso il palco dell’Ariston, però, è ancora lungo. Solo al termine dei quattro appuntamenti in onda ogni martedì in seconda serata su Rai 1, fino al 2 dicembre, si conoscerà la rosa definitiva dei 12 semifinalisti. Da quel gruppo usciranno i 6 protagonisti della puntata conclusiva di Sarà Sanremo, il 14 dicembre. E lì, nel momento decisivo, verranno scelti i due artisti che potranno fregiarsi del titolo di Nuove Proposte per l’edizione 2026 del Festival. Accanto a loro ci saranno altri due giovani selezionati da Area Sanremo, che accederanno di diritto alla stessa categoria.

CARO WOW, CUPIDO

Dietro il nome Caro Wow c’è Carolina, classe 1999, un progetto musicale che fonde pop elettronico e un immaginario colorato, quasi da graphic novel pastello. Cupido, il brano con cui entra nella selezione di Sanremo Giovani 2026, è già disponibile sulle piattaforme digitali e riflette bene la sua estetica.

Il percorso dell’artista passa anche da una metamorfosi nominale: inizialmente CARO.WAV, un riferimento tecnico ai file audio, ha trasformato quel “WAV” in “WOW” dopo un fraintendimento, uno di quei piccoli inciampi che diventano simbolo di rinascita e spinta creativa.

PETIT, “UN BEL CASINO”

Salvatore Moccia, in arte Petit, romano del 2005, porta in dote un’identità culturale che mescola radici napoletane e influenze francesi. Una combinazione che si ritrova nel suo linguaggio musicale, capace di scivolare dal pop al rap, con echi mediterranei.

 Reduce dall’esperienza ad Amici 23, Petit ha già firmato singoli molto ascoltati come Brooklyn, Che Fai, Guagliò e Mammamì. Con Un bel casino debutta a Sanremo Giovani con la sua cifra stilistica più riconoscibile: energia istintiva, scrittura diretta e un sound che non teme di mischiare i registri.

WELO, “EMIGRATO”

Si chiama Manuel Mariano, classe 1999, il cantautore leccese che il pubblico conosce come Welo. Cresciuto nel cuore del Salento, ha costruito un percorso musicale fatto di autenticità e attenzione ai dettagli emotivi. Emigrato, il brano presentato alle audizioni dal vivo di Sanremo Giovani 2025, gli è valso la selezione tra i 34 artisti che hanno avuto accesso alle sessioni di Via Asiago, a Roma, un passaggio fondamentale per approdare tra i semifinalisti di quest’anno.


Altre storie

Leggi anche