Film e Serie TV

Peaky Blinders: oltre il film anche due nuove serie

A placeholder image for the article
Author image

07 ottobre 2025 alle ore 12:28, agg. alle 12:50

Dal dopoguerra alla rinascita di Birmingham: Stephen Knight e Cillian Murphy riaccendono la saga

Chi pensava che la saga degli Shelby fosse arrivata all’ultimo brindisi dovrà ricredersi. Dopo il film — ancora in post-produzione — Peaky Blinders tornerà con due nuove serie sequel, frutto della collaborazione tra BBC e Netflix. A firmarle, ancora una volta, il creatore Stephen Knight, affiancato da Cillian Murphy in veste di produttore esecutivo.

PEAKY BLINDERS, DUE NUOVE SERIE SEQUEL

Le due produzioni, composte da sei episodi di un’ora ciascuna, saranno ambientate nei Digbeth Loc. Studios di Birmingham, luogo simbolico tanto quanto la famiglia protagonista. Le vicende si svolgeranno nel 1953, in una città che tenta di rinascere dalle rovine del conflitto mondiale. La Birmingham del dopoguerra, segnata dai bombardamenti, si trasforma in un territorio di conquista, dove la ricostruzione è l’occasione per nuovi affari, ma anche per nuove guerre di potere.

UNA NUOVA GENERAZIONE DI SHELBY

Nel cuore di questo scenario di cemento e ambizione, il nome Shelby torna a pesare come una promessa e una minaccia. La famiglia, o ciò che ne resta, si muove in un contesto in cui la modernità avanza, ma la brutalità resta intatta. È il tempo di una nuova generazione, pronta a plasmare la propria leggenda sulle ceneri di quella precedente.

Knight ha descritto il progetto come un “ritorno alle origini” e, al tempo stesso, come l’inizio di qualcosa di inedito: una Birmingham che rinasce, ma non si purifica; un racconto che intreccia eredità e trasformazione. Se Peaky Blinders era il ritratto di un’epoca, i suoi sequel promettono di essere il racconto di ciò che viene dopo: la sopravvivenza, l’adattamento, la continuità del potere. Perché una cosa è certa: gli Shelby non smettono mai di reinventarsi.

Altre storie

Leggi anche