Luca Carboni annuncia un concerto-evento all’Unipol Arena di Bologna: "RIO ARI O LIVE"


09 ottobre 2025 alle ore 17:09, agg. alle 17:15
I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di martedì 7 ottobre su Ticketone e nei punti vendita abituali
Musica, immagini, parole.
Dopo il sold out quasi totale del live milanese previsto per l’11 novembre 2025 all’Unipol Forum, Luca Carboni aggiunge una nuova data speciale nella sua città, Bologna.
L’appuntamento è fissato per sabato 24 gennaio 2026 all’Unipol Arena, con uno spettacolo dal titolo evocativo: “RIO ARI O LIVE”.
Un concerto che ha tutte le carte in regola per diventare una grande festa, un racconto in musica, immagini e parole, pensato per celebrare la carriera, l’arte e il legame indissolubile tra l’artista e il suo pubblico.
I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di martedì 7 ottobre su Ticketone e nei punti vendita abituali.
UN RITORNO ALLE ORIGINI
Il legame tra Luca Carboni e Bologna è noto e profondo, tanto da essere al centro di molte delle sue canzoni più celebri: da Silvia lo sai a Bologna è una regola, fino a San Luca, brano scritto e cantato con Cesare Cremonini.
Un legame non solo musicale, ma anche personale e quasi spirituale, che Carboni ha spesso raccontato anche al di fuori dei dischi. Durante la recente mostra “RIO ARI O”, allestita presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna, l’artista ha esposto diverse opere pittoriche ispirate proprio alla città. In uno dei testi esposti, si legge:
“Mi è sempre piaciuto girare per Bologna di notte. Giravo ascoltando musicassette con i miei provini, idee, ipotesi di nuove canzoni in embrione… Vivevo il contrasto tra il nuovo e il vecchio, tra il moderno e l’eterno… Il viaggio magico nella mia città, il desiderio di cantarlo.”
IL SUONO PRIMA DELLA PAROLA
Il titolo del live non è casuale: “RIO ARI O” è un richiamo diretto al primo suono emesso dalla voce di Carboni nella canzone Ci stiamo sbagliando ragazzi, che apriva il suo album d’esordio. Una sorta di firma sonora diventata, col tempo, simbolo della sua identità artistica. Luca Carboni sembra voler chiudere un cerchio: un ritorno nella sua città, in un luogo simbolico e davanti al suo pubblico, per un evento che mescolerà musica, arte visiva e narrazione.
Un’occasione unica per attraversare, ancora una volta, le atmosfere intime e poetiche del suo mondo.