Jurassic World: Gareth Edward dirigerà il prossimo film del franchise
21 febbraio 2024 alle ore 11:22, agg. alle 11:27
Il regista di Godzilla e Rogue One ha accettato l’incarico di riportare i dinosauri al cinema
Dopo un'improvvisa svolta nel processo di produzione, la Universal Pictures ha annunciato che Gareth Edwards è stato scelto come regista del tanto atteso nuovo film della saga di Jurassic World. Questa decisione è arrivata dopo la dipartita di David Leitch, il cui contributo alla pellicola si è interrotto a causa di divergenze creative, secondo quanto riportato dall'Hollywood Reporter.
CHI E GARETH EDWARDS?
Gareth Edwards, noto per il suo lavoro su film epici come Godzilla e Rogue One, sembra essere il candidato ideale per prendere le redini di questa nuova avventura cinematografica. Il suo stile distintivo e la sua abilità nel creare mondi visivi coinvolgenti hanno catturato l'attenzione del pubblico in tutto il mondo. Il suo ultimo lavoro, The Creator, ha ricevuto ampi consensi dalla critica e dal pubblico, consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno dei registi più talentuosi del nostro tempo.
COSA SAPPIAMO DEL PROGETTO
Secondo quanto riferito dall'Hollywood Reporter, Edwards sta attualmente negoziando i dettagli del suo coinvolgimento nel progetto. Si dice che la Universal Pictures voglia che il film sia diretto "più come shooter che come autore", probabilmente indicando una maggiore enfasi sull'azione e sull'intrattenimento visivo. Questo segnerebbe un leggero cambiamento di tonalità rispetto ai film precedenti della serie, ma potrebbe portare una nuova energia e freschezza alla narrativa. Nonostante il cambio di regista, la produzione sembra procedere senza intoppi. La sceneggiatura, curata da David Koepp, è già in una fase avanzata, suggerendo che il progetto sia ben strutturato e pronto per andare in produzione. Le riprese dovrebbero iniziare a giugno, con una data di uscita fissata per il 2 luglio 2025. Questo significa che il team di produzione avrà poco tempo per mettere insieme tutti i pezzi del puzzle, ma con professionisti esperti come Edwards e Koepp a bordo, c'è motivo di essere fiduciosi che il risultato finale sarà all'altezza delle aspettative dei fan della serie.
Dopo un'improvvisa svolta nel processo di produzione, la Universal Pictures ha annunciato che Gareth Edwards è stato scelto come regista del tanto atteso nuovo film della saga di Jurassic World. Questa decisione è arrivata dopo la dipartita di David Leitch, il cui contributo alla pellicola si è interrotto a causa di divergenze creative, secondo quanto riportato dall'Hollywood Reporter.
CHI E GARETH EDWARDS?
Gareth Edwards, noto per il suo lavoro su film epici come Godzilla e Rogue One, sembra essere il candidato ideale per prendere le redini di questa nuova avventura cinematografica. Il suo stile distintivo e la sua abilità nel creare mondi visivi coinvolgenti hanno catturato l'attenzione del pubblico in tutto il mondo. Il suo ultimo lavoro, The Creator, ha ricevuto ampi consensi dalla critica e dal pubblico, consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno dei registi più talentuosi del nostro tempo.
COSA SAPPIAMO DEL PROGETTO
Secondo quanto riferito dall'Hollywood Reporter, Edwards sta attualmente negoziando i dettagli del suo coinvolgimento nel progetto. Si dice che la Universal Pictures voglia che il film sia diretto "più come shooter che come autore", probabilmente indicando una maggiore enfasi sull'azione e sull'intrattenimento visivo. Questo segnerebbe un leggero cambiamento di tonalità rispetto ai film precedenti della serie, ma potrebbe portare una nuova energia e freschezza alla narrativa. Nonostante il cambio di regista, la produzione sembra procedere senza intoppi. La sceneggiatura, curata da David Koepp, è già in una fase avanzata, suggerendo che il progetto sia ben strutturato e pronto per andare in produzione. Le riprese dovrebbero iniziare a giugno, con una data di uscita fissata per il 2 luglio 2025. Questo significa che il team di produzione avrà poco tempo per mettere insieme tutti i pezzi del puzzle, ma con professionisti esperti come Edwards e Koepp a bordo, c'è motivo di essere fiduciosi che il risultato finale sarà all'altezza delle aspettative dei fan della serie.