Il Diavolo veste Prada è tornato. Appuntamento ad Aprile 2026
13 novembre 2025 alle ore 12:04, agg. alle 12:07
Stessa alchimia, stesso sarcasmo, ma con una nuova consapevolezza: la moda del 2026 non è più quella delle riviste
Ragazzi, è ufficiale: Il Diavolo veste Prada torna al cinema! A quasi vent’anni dal film originale, il sequel più fashion dell’anno sbarcherà nelle sale italiane il 29 aprile 2026. Preparatevi a un mix esplosivo di nostalgia anni 2000.
IL RITORNO DEL CAST LEGGENDARIO
Disney ha appena lanciato il teaser, e internet è già in delirio.
Tornano Meryl Streep nei panni della glaciale (e iconica) Miranda Priestly, Anne Hathaway come Andy, la stagista diventata power woman, Emily Blunt come la sarcastica Emily, e Stanley Tucci nel ruolo del nostro fashion hero preferito, Nigel.
Stessa alchimia, stesso sarcasmo, ma con una nuova consapevolezza: la moda del 2026 non è più quella delle riviste patinate, ma dei feed Instagram e dei reel virali. Dietro la macchina da presa ritroviamo David Frankel, il regista originale, insieme alla sceneggiatrice Aline Brosh McKenna (quella che ha scritto Crazy Ex-Girlfriend, per intenderci). La produzione? Un dream team di veterani del primo film. Quindi sì, possiamo respirare: nessuno ha “modernizzato troppo” il mito.
COSA SAPPIAMO DEL FILM?
Ma non è solo un revival nostalgico: nel cast ci sono anche Simone Ashley, Justin Theroux, Lucy Liu, Pauline Chalamet (sorella di Timothée, mica male), e tanti altri nomi pronti a portare una ventata di freschezza. Il mix perfetto tra “old school glamour” e “TikTok generation”. La trama è ancora top secret, ma le prime voci parlano di un tuffo nel mondo della moda digitale, tra influencer, AI stylist e sostenibilità. Sembra che Il Diavolo veste Prada 2 voglia raccontare com'è cambiato il sogno del successo: meno riviste di carta, più algoritmi, ma la stessa corsa sfrenata per “essere qualcuno”.
E, ovviamente, non mancheranno battute taglienti, sguardi killer e momenti da gridare: that’s so Miranda. Per chi ha amato il primo film (e ha ancora un debole per le cerimonie del caffè Starbucks), sarà un tuffo nel passato.
Per chi è cresciuto a pane e streaming, invece, sarà l’occasione per conoscere un cult assoluto, ma con un look tutto nuovo. Il conto alla rovescia è iniziato.