Social e Trend

GiffoniDay: il festival del cinema per ragazzi svela il tema dell'edizione 2026

A placeholder image for the article
Author image Antonio Sica

20 novembre 2025 alle ore 14:33, agg. alle 14:42

“Le cose impossibili” sarà il tema della prossima edizione, in programma dal 17 al 25 luglio

Oggi la community di Giffoni festeggia un appuntamento speciale: il #GiffoniDay, il compleanno di un Festival nato 56 anni fa e diventato un punto di riferimento internazionale per i giovani. Era il 20 novembre 1970 quando Claudio Gubitosi, allora diciottenne, ebbe l’idea di creare un festival dedicato a bambini e ragazzi, dando vita a un evento che oggi promuove cultura, inclusione e condivisione tutto l’anno, sia a Giffoni che in tutta Italia.

GIFFONI SVELA IL TEMA DELLA PROSSIMA EDIZIONE: LE COSE IMPOSSIBILI

Sempre in occasione del #GiffoniDay, il Festival svela il tema della prossima edizione, in programma dal 17 al 25 luglio: “Le cose impossibili – The Impossible Things”. Come spiega il direttore creativo Luca Apolito, il tema nasce dall’ascolto delle nuove generazioni, immerse in un flusso continuo di informazioni e confrontate con sfide globali che spesso sembrano insormontabili. “Le cose impossibili non indicano solo ciò che non possiamo fare, ma anche ciò che ancora non sappiamo fare insieme”, afferma Apolito, sottolineando il passaggio dal singolo al collettivo, dall’esperienza individuale alla costruzione di un futuro condiviso.

GIFFONI, MOLTO PIÙ CHE UN FESTIVAL

Giffoni, quindi, continua a essere molto più di un festival: è un laboratorio permanente di possibilità, dove i giovani di tutto il mondo si incontrano, si riconoscono e immaginano nuove strade. Il tema “Le cose impossibili” invita tutti a riflettere, a guardare i limiti senza paura e a costruire insieme ciò che oggi può sembrare irraggiungibile.

Altre storie

Leggi anche