Social e Trend

Il verbo "flexare" spopola sui social: ecco il significato del nuovo vocabolo Gen Z

A placeholder image for the article
Author image Ilaria Arpino

18 aprile 2024 alle ore 19:21, agg. alle 19:45

Il verbo "flexare" indica il gesto di mostrare o ostentare qualcosa con orgoglio ed è molto utilizzato sui social media dalla Generazione Zeta

"Oggi Flexo le mie scarpe nuove". Quante volte vi siete imbattuti in frasi di questo tipo? Moltissime! Ma cosa significa "flexare"? Il verbo, che indica il gesto di mostrare o ostentare qualcosa con orgoglio, è particolarmente diffuso sui social media, dove le persone spesso flexano i propri successi, abilità, beni materiali o stili di vita per ottenere riconoscimento, apprezzamento (o invidia) da parte degli altri. In generale, "flexare" può essere considerato come un'azione che mira a mettere in evidenza le proprie qualità o capacità per attirare l'attenzione e ricevere approvazione o ammirazione da parte degli altri. Spesso, il verbo può essere anche interpretato in modo negativo come un comportamento vanitoso o presuntuoso.

[twitter src="https://twitter.com/Fabiuss6/status/1778845405771391341"]

"Flexare": l'origine inglese

In inglese il termine "flexare" viene utilizzato per descrivere l'atto di mostrare la propria ricchezza, potenza o successo in modo esagerato e spesso arrogante. Può essere associato a comportamenti materialistici e superficiali, dove l'obbiettivo principale è quello di impressionare gli altri e suscitare invidia. Nel contesto della cultura hip hop e trap, il "flexare" fa spesso riferimento all'esibizione di lussuosi beni materiali come automobili di lusso, gioielli costosi, vestiti firmati e denaro. Questo tipo di atteggiamento è spesso criticato per essere eccessivamente narcisistico e superficiale.

[twitter src="https://twitter.com/PeppeCalder/status/1773082098342961369"]

Invece, nel K-pop, il "flexare" può essere associato al mostrare successo professionale, come la vittoria di premi musicali o il raggiungimento di importanti traguardi nella carriera musicale. In entrambi i casi, il concetto può essere interpretato in modo positivo o negativo, a seconda del contesto e delle intenzioni dell'individuo che lo esprime.

[twitter src="https://twitter.com/bacinosulnaso/status/1762561026531221877"]

Come si utilizza il verbo "flexare"?

Ecco alcuni esempi presi dai social in cui viene utilizzato il verbo "flexare":

 [twitter src="https://twitter.com/melogranetto/status/1767133387259564522"]

Altre storie

Leggi anche