Festival di Sanremo

Sanremo Giovani 2025, ecco i nomi che hanno superato la seconda puntata

A placeholder image for the article
Author image Redazione Web

19 novembre 2025 alle ore 09:41, agg. alle 09:53

Il gruppo dei promossi cresce: i tre di ieri si affiancano al primo terzetto selezionato l’11 novembre, Antonia, La Messa e cmqmartina, mentre si avvicina il momento chiave della semifinale del 9 dicembre.

La selezione delle Nuove Proposte per Sanremo 2026 procede spedita, e il secondo appuntamento del Talent Rai — andato in onda martedì 18 novembre su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay — ha delineato con chiarezza un nuovo assetto: Angelica Bove, Nicolò Filippucci e Soap avanzano al turno successivo. Tre nomi, tre stili, tre modi diversi di raccontare la generazione che verrà. La Commissione musicale, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, con il supporto “fuori onda” di Carlo Conti e Claudio Fasulo, ha scelto un terzetto che rappresenta uno spettro piuttosto interessante della nuova scena emergente. Il gruppo dei promossi cresce: i tre di ieri si affiancano al primo terzetto selezionato l’11 novembre — Antonia, La Messa e cmqmartina — mentre si avvicina il momento chiave della semifinale del 9 dicembre. Da lì, solo sei artisti accederanno alla finale di Sarà Sanremo del 14 dicembre. E soltanto due otterranno l’ingresso ufficiale al Festival nella categoria Nuove Proposte, insieme ai due nomi che arriveranno da Area Sanremo. Un percorso selettivo, serrato, pensato per far emergere personalità artistiche solide più che semplici exploit.

ANGELICA BOVE, ECCO CHI È? 

Angelica Bove, classe 2003, ha portato Mattone, un brano che non punta all’effetto, ma alla profondità. Racconta un dolore centrale nella sua storia personale, la perdita dei genitori, e lo trasforma in un messaggio di consapevolezza più che di sconforto.

Dopo un anno segnato dal quasi-approdo al Festival e da una presenza sempre più forte online, la giovane cantautrice si conferma tra le voci più riconoscibili della nuova scena.


NICOLÒ FILIPPUCCI, ECCO CHI È? 

Nicolò Filippucci, perugino del 2006, porta con sé una formazione classica e un’esperienza televisiva importante, quella di Amici 24. Laguna è una ballad introspettiva, costruita con una cura quasi artigianale: parla della fine di un amore con una delicatezza che non scivola mai nel melodramma. Un brano che lascia intravedere una crescita artistica già in atto.


SOAP, ECCO CHI È? 

Sophie Ottone, in arte Soap, classe 2005, arriva senza il timbro dei talent ma con un percorso già definito. Ha alle spalle singoli, un EP, una scrittura bilingue che mescola italiano e francese senza forzature. Buona vita racconta una fine, ma con uno sguardo lucido, quasi liberatorio. C’è una maturità sottotraccia che sorprende, soprattutto per l’età.

Altre storie

Leggi anche