ROSALÍA annuncia “LUX”: il nuovo album in uscita il 7 novembre


21 ottobre 2025 alle ore 12:36, agg. alle 13:23
Poche anticipazioni, una copertina già virale e tutta l’attesa del mondo per la nuova era della popstar spagnola
La popstar e produttrice spagnola Rosalía, vincitrice di 2 Grammy Awards e 13 Latin Grammy, torna con il suo quarto e attesissimo album in studio: “LUX”, in uscita il 7 novembre per Columbia Records. L'ultimo capitolo era di tre anni fa, il successo mondiale Motomami (2022) che è stato il primo album di un’artista spagnola a debuttare al #1 su Spotify Global e acclamato come “uno degli album più ambiziosi del decennio”.
LO SPETTACOLARE ANNUNCIO DI ROSALIA
L’annuncio è arrivato con un evento spettacolare nel cuore di Madrid: Rosalía ha spento le luci della Gran Vía, lasciando la città immersa nel buio, per poi riaccenderle e svelare la copertina dell’album in diretta streaming mondiale. Un gesto simbolico, che riflette perfettamente i temi centrali di LUX: la mistica femminile, la trasformazione e la spiritualità. Contemporaneamente i Billboard sono apparsi anche a NY.
Con questo progetto, Rosalía esplora una nuova dimensione musicale, sospesa tra lirismo e sperimentazione. LUX è un viaggio tra intimità e grandiosità, un racconto di luce e rinascita che fonde suono, linguaggio e cultura in un’unica visione artistica. Le versioni in CD e vinile includeranno tre brani esclusivi, pensati per un’esperienza d’ascolto immersiva.
La tracklist, divisa in quattro movimenti, alterna titoli evocativi come “Porcelana”, “Mundo Nuevo”, “Dios Es Un Stalker” e “Magnolias”, promettendo un percorso narrativo denso di simbolismo e innovazione sonora.
Oltre alla musica, continua a imporsi come icona di stile e cultura: è apparsa al Met Gala 2025 in Balmain, è volto globale di Calvin Klein e New Balance, e debutterà come attrice nella terza stagione di Euphoria nel 2026.
Con LUX, Rosalía apre un nuovo capitolo della sua carriera: un ritorno luminoso, mistico e profondamente personale, destinato a ridefinire ancora una volta il pop contemporaneo.