L'addio dei Coma_Cose che spezza il cuore di una generazione


07 ottobre 2025 alle ore 11:45, agg. alle 11:51
Sui social, c’è chi scrive “Da Cuoricini all’addio vero?”, chi posta solo emoji tristi, chi riascolta Fiamme negli occhi con una lacrima in più
Ebbene sì, Fausto e Francesca si sono lasciati.
Con queste parole, postate ieri, 6 ottobre 2025, sul profilo Instagram ufficiale, i Coma_Cose hanno messo un punto (forse definitivo) non solo al loro matrimonio, ma anche a quel sodalizio artistico che per anni ha fatto vibrare i cuori dell’Italia indie.
UNA STORIA CHE SEMBRAVA USCITA DA UN FILM
Fausto Lama (all’anagrafe Fausto Zanardelli) e California (vero nome Francesca Mesiano) la coppia che ha fatto sognare una generazione.
La loro storia inizia nel 2016, come nei migliori racconti di sliding doors: lui, 36enne bresciano con sogni congelati e basi rap; lei, 26enne friulana piena di techno e sogni da club. Si conoscono per caso, si ritrovano a lavorare insieme in un negozio di zaini e poi… boom. Licenziati entrambi, decidono di provarci, con la musica e l’amore.
Nascono i Coma_Cose: un nome che suona come un pugno e una carezza. Il primo EP, Inverno ticinese, è pura poesia urbana. Ma è solo l’inizio.
DALLE “FIAMME NEGLI OCCHI” AL MATRIMONIO
Nel 2021 arrivano a Sanremo e accendono il palco con "Fiamme negli occhi": un brano diventato inno delle coppie che si amano senza filtri. Quel pezzo è loro, ma anche nostro. È il cuore che batte più forte, è il baricentro che traballa. "Vorrei avere qualcuno che mi guardi come si guardano i Coma_Cose sul palco", era uno dei tanti commenti che hanno fatto il giro dei social in quel periodo.
Nel frattempo il successo cresce, ma insieme a lui anche le pressioni. La coppia reale e quella artistica si confondono. Nel 2022 cercano una cura con l’album Un meraviglioso modo di salvarsi. Ma già si sente odore di crisi.
Sanremo 2023 li vede tornare con "L’Addio", canzone struggente che racconta un momento buio… superato, apparentemente. Anzi: in conferenza stampa annunciano il matrimonio. E così, il 10 ottobre 2024, in una Milano elegante e discreta, diventano marito e moglie. Un amore celebrato dai fan, romantico ma mai smielato, raccontato nei testi e negli occhi. Tornano a Sanremo 2025 con "Cuoricini", un altro pezzo di vita quotidiana messa in musica. Tutto sembrava andare bene. Ma quei cuoricini sarebbero destinati a spezzarsi.
Sui social, c’è chi scrive “Da Cuoricini all’addio vero?”, chi posta solo emoji tristi, chi riascolta Fiamme negli occhi con una lacrima in più. Ma, come sempre, loro sono onesti: “Abbiamo vissuto un sogno. Ora è tempo di nuovi capitoli.” E forse è proprio questo il messaggio più forte: le storie finiscono, anche quelle belle. Ma questo non le rende meno vere.
I Coma_Cose ci hanno insegnato che si può essere fragili e forti allo stesso tempo, che anche un karaoke stonato può diventare poesia.