Film e Serie TV

Gennaio 2023, ecco i titoli in arrivo nel primo mese dell’anno

A placeholder image for the article
Author image Mario Vai

03 gennaio 2023 alle ore 20:06, agg. alle 20:13

Da Netflix e Prime Video passando ovviamente per Disney Plus, ecco tutto quello che gusteremo

Le feste sono ormai finite, ma la voglia di serie tv e film da guardare sul divano, non finisce mai. Soprattutto con l’arrivo di gennaio che solitamente porta con sé freddo e maltempo. Ecco allora i titoli più attesi in arrivo sulle principali piattaforme streaming. Come di consueto, vi forniamo una pratica lista da consultare per rimanere sempre aggiornati.


SONO LILLO, IL RITORNO DI POSAMAN

E’ forse il nome più atteso quello della prima imperdibile serie tutta incentrata su Lillo, personaggio comico che grazie al successo di LOL - Chi ride è fuori si è imposto nel cuore dei ragazzi della Generazione Zeta. E’ uscita giovedì 5 gennaio su Prime Video e si intitola proprio Sono Lillo, come la sua frase diventata iconica. Ad accompagnarlo nella serie, alcuni dei comici più amati della scena contemporanea: da Pietro Sermonti a Paolo Calabresi, da Caterina e Corrado Guzzanti a Valerio Lundini, da Michela Giraud a Edoardo Ferrario e tanti altri. Sostanzialmente puntata dopo puntata, Lillo cercherà di ritrovare se’ stesso dietro la maschera che si è costruito.


[instagram src="https://www.instagram.com/reel/Cm88JfRNd01/"]


UN CALEIDOSCOPIO DI COLORI

Su Netflix è uscito un prodotto audiovisivo che ha tutte le carte in regola per essere intrigante e anche innovativo. Stiamo parlando di Caleidoscopio, una nuova serie antologica che si svolge nell’arco di 25 anni e segue una banda di ladri provetti nel loro tentativo di aprire un caveau apparentemente inviolabile per ottenere il più grande bottino della storia. Sotto l’occhio vigile della più potente squadra di sicurezza aziendale del mondo e delle forze dell’ordine, ogni episodio rivela una tessera di un elaborato puzzle di corruzione, avidità, vendetta, complotti, alleanze e tradimenti. In che modo la banda di ladri ha architettato il piano? Chi la farà franca? Di chi ci si può fidare? Ma la particolarità della serie risiede nel fatto che adotta un approccio non lineare alla narrazione, offrendo agli abbonati Netflix esperienze di visione diverse. I vari episodi non seguono un ordine di numerazione cronologico e numerico, ma bensì quello di alcuni colori. Gli spettatori potrebbero iniziare da determinati episodi (come gli episodi “Giallo” o “Verde”) e poi approfondire il proprio ordine di visione personale con altri episodi (“Blu” o “Viola” o “Arancione”, seguiti da “Rosso” o “Rosa”) fino all’epico finale della storia “Bianco” (il colpo).


LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI

Il 4 gennaio è approdata su Netflix una serie molto pubblicizzata negli ultimi giorni, La vita bugiarda degli adulti. Un ritratto intenso e singolare di Giovanna, che affronta il passaggio dall’infanzia all’adolescenza andando alla scoperta dei diversi volti di Napoli durante gli anni ’90. La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.


NCIS NON SI FERMA!

Passando alla piattaforma di Topolino, ossia Disney Plus, il prossimo 11 gennaio uscirà la 19esima stagione di una serie molto amata: NCIS. E anche questa volta, i vari episodi seguiranno le vicende della principale squadra di agenti speciali dell’agenzia federale Naval Criminal Investigative Service, appunto l’acronimo NCIS.


LA FAMIGLIA MARTINI

Prima la Rai, poi Prime, poi Netflix e ora di nuovo Prime. Stiamo parlando della famiglia Martini, protagonista di una delle serie italiane più amate degli ultimi anni: Un medico in famiglia. Dopo i passaggi sulla TV generalista, avvenuti tra il 1998 e il 2016, le prime 4 stagioni erano state catapultate anche in streaming sia su Netflix che su Prime, ottenendo un bel successo, soprattutto nella Generazione Zeta. Adesso, sulla piattaforma di Amazon arrivano le altre stagioni, dalla quinta alla decima, l’ultima di fatto ad essere prodotta. Chissà se questo nuovo passaggio porterà alla decisione di creare nuove stagioni, magari per lo streaming?


Come sempre, ce n'è per tutti i gusti! Non ci resta che lasciarci travolgere dalla magia dell’audiovisivo, magari assieme ad un po’ di pop corn e altre schifezze varie!


Altre storie

Leggi anche