10 luglio 2024 alle ore 18:02, agg. alle 18:10
La superstar risponde a tono alle recenti critiche raccolte sul web
Povera Ariana Grande. Non è bastato il suo impegno nel nuovo attesissimo “Wicked”, ne lo straordinario successo del suo ultimo album “Eternal Sunshine” per tenerla lontana da critiche e pettegolezzi. Sapete cos’è successo?
ARIANA GRANDE CONTRO GLI HATERS SUI SOCIAL
Nell'ultimo anno Ariana Grande non le manda di certo a dire! La sua pazienza con gli haters è decisamente terminata e lo ha dimostrato con le sue ultime dichiarazioni nel podcast “Shut Up Evan”. Recentemente, la cantante e attrice trentunenne, è stata molto criticata per un presunto cambiamento di voce. "
Ho semplicemente trascorso molto tempo interpretando un personaggio ogni singolo giorno", inizia così la Grande che spiega come i cambiamenti nel suo timbro vocale siano dovuti al suo ruolo di Glinda in “Wicked”. "
Una cosa normale che le persone fanno, soprattutto se si ha un'ampia estensione", ha aggiunto. La popstar è convinta che sia un dovere adattarsi, e magari evolversi, grazie ai ruoli che si interpretano: "
Ho allenato la mia voce a fare cose diverse per molto tempo prima di partire per Londra e prima di tutto questo; la memoria muscolare è una cosa reale". Non è sintomo di talento?
ARIANA GRANDE DENUNCIA LE DIFFERENZE CHE SI APPLICANO AI RUOLI DI RECITAZIONE TRASFORMATIVI PER UOMINI E DONNE
Secondo Ariana Grande ci sarebbe un’enorme differenza tra uomini e donne nel riconoscimento delle loro capacità. "Intendo dire che vedi attori maschi, certo la gente fa anche delle battute qua e là, ma è sempre dopo aver detto: Oh wow, quanto è dedito al suo mestiere! Che trasformazione incredibile! È un artista brillante!”, ha osservato Ariana. "Ma poi è come: Dio non voglia che starnutisca come Glinda o qualcosa del genere, [allora] è solo che sono pazza... è la cosa più strana", ha aggiunto piuttosto seccata. Durante il podcast, Ariana ha poi parlato della salute vocale, dicendo che mantenerla è "Un impegno a tempo pieno ed è uno stile di vita. Non è qualcosa con cui puoi scherzare. È la tua ancora di salvezza, è il tuo strumento ed è qualcosa che puoi tirare fuori da una scatola e rimettere a posto. Ci devi pensare 24 ore su 24, 7 giorni su 7". E i risultati si vedono. È un usignolo!